Premio John Fante Opera Prima Abruzzo

Un premio collaterale è riservato a un’opera di narrativa, sia romanzo che raccolta di racconti, composta da un autore o un’autrice originario/a dell’Abruzzo e/o pubblicata da una casa editrice abruzzese con l’intento di valorizzare il patrimonio letterario ed editoriale regionale.

I vincitori del Premio John Fante Opera Prima sezione Abruzzo negli anni:

  • 2024 – Francesco Prosdocimi con l’opera “Io e Gio” (Neo Edizioni).
  • 2025 – Giovanni Paolone con l’opera “Il silenzio della neve che cade” (Radici Edizioni).

Giuria Premio John Fante Opera Prima Abruzzo

Mario Cimini (Presidente)

Professore Ordinario di Letteratura italiana presso il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali dell’Università «G. d’Annunzio» di Chieti-Pescara. È autore di circa 130 pubblicazioni scientifiche (volumi e saggi), prevalentemente su autori dell’Ottocento e del Novecento, ma anche su Dante e la poesia delle origini. Dirige alcune collane di critica letteraria e narrativa contemporanea per vari editori. Collabora con il “John Fante Festival” da 16 anni.

Antimo Amore

Giornalista professionista, è nato a Teramo nel 1964 e vive a Pescara. È caposervizio del TGR Abruzzo. Si occupa di cultura e di arte, cura la rubrica di libri e collabora con le trasmissioni “Tgr Bellitalia” e “Tgr Petrarca”. È componente delle giurie e presentatore di premi di letteratura e saggistica. È consigliere dell’Ordine dei giornalisti d’Abruzzo con delega alla formazione. È stato docente del Master in giornalismo dell’Università degli Studi di Teramo. È autore di relazioni su Antonio Piccone Stella, Laudomia Bonanni, Giannina Milli, Guido Piovene e Pasquale Scarpitti per gli incontri su poeti, narratori e giornalisti organizzati dalla “Casa della poesia in Abruzzo”. I testi sono stati pubblicati. Ha avuto numerosi premi e riconoscimenti.

Elsa Flacco

Nata a Guardiagrele (CH), insegna materie letterarie nel liceo scientifico ed è impegnata in attività culturali sul territorio. Ha pubblicato saggi e articoli sul patrimonio artistico e letterario dell’Abruzzo; i testi teatrali Un palmo e mezzo sotto la terra (2016), Il giudice nero (2021) e Tre racconti per il teatro (2020, scritto con Maurizio Colasanti); la biografia Giuseppe Dell’Orefice. Un canto interrotto sulla scena napoletana dell’Ottocento (2019); i romanzi storici Per Francesco, che illumina la notte (2017), ITALICO (2021) e AUGUSTEA (2023). Nel 2019 e 2020 è stata nella Giuria del Premio Internazionale Ignazio Silone; è membro della Giuria della sezione Abruzzo del Premio John Fante Opera Prima 2025.