MIGRAZIONI: UNA TAVOLA ROTONDA SULL'EMIGRAZIONE ABRUZZESE TRA '800 E '900

[:it]

Il Dio di mio padre dedica come ogni anno un’ampia sezione al tema della migrazione, con interventi che contribuiranno ad arricchire un discorso sempre attuale qual è quello sulle migrazioni.
Gli incontri avranno inizio il 23 agosto alle ore 11:00, con una tavola rotonda sull’emigrazione abruzzese fra ‘800 e ‘900 a cura della Fondazione Luciano Russi a cui prenderanno parte:

Luciano D’Amico, rettore Università di Teramo; Francesco Mercurio, direttore della Biblioteca provinciale di Foggia con “La dinamica storica dei flussi migratori”; Egidio Marinaro, presidente dell’Istituto Abruzzese di Ricerche Storiche con il testo “Gli esuli abruzzesi in Inghilterra nella stagione risorgimentale”; Anna Carla Valeriano, ricercatrice dell’Archivio audiovisivo della memoria abruzzese – Fondazione Università di Teramo con “L’emigrazione in superotto, l’Abruzzo all’estero nei filmini di famiglia”; Alberto Di Giovanni, autore del libro “Italo-canadesi, nationality and citizenship” (Guernica Edition, 2014) e “L’esperienza della comunità italiana in Canada”. Fabrizio Masciangioli, giornalista Rai, modererà il dibattito.

Le migrazioni saranno anche il tema di una delle mostre fotografiche che il Festival ospiterà quest’anno. A cura di Sandra Leonardi, Delfina Licata e Flavia Cristaldi, “L’emigrazione italiana in un bicchier di vino. Tra viti, vini, culture”.

Info
Domenica 23 agosto
Ore 11.00
Mediateca John Fante, Torricella Peligna
Ingresso libero

[:]

ULTIME NEWS

John Fante Festival 2025, il racconto

Grande successo per la XX edizione del John Fante Festival “Il dio di mio padre”, diretto da Giovanna Di Lello e organizzato dal Comune di Torricella Peligna. Tema di quest’anno…

Il John Fante Festival a Naxoslegge

Domenica 28 settembre il John Fante Festival sarà ospite, con la direttrice artistica Giovanna Di Lello, di Naxoslegge (20 settembre – 1° ottobre), Festival delle narrazioni, della lettura e del…